Associazione Culturale "Mascali 1928"

"Come un immenso nastro di lutto posato sulla terra: è la grande sciara di Mascali, la distesa di lava pietrificata scesa nel 1928 dal lontano cratere fino al mare sommergendo il paese sotto la sua nera onda infocata”. Le Parole sono pietre di Carlo Levi.

martedì 6 agosto 2013

Mascali Notizie - Anno II - n° 4 - Dicembre 1984





Leggi: L'Eruzione ch Distrusse Mascali Vecchio, p. 2, di Dino Vasta

Leggi: 1357 Il Sacco di Mascali di Antonino Alibrandi.
Pubblicato da Associazione Culturale "Mascali1928" alle 09:47
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Translate

Post più letti.

  • Gli Alunni dell' I.C. "Leonardo Grassi" di Mascali: "Ciceroni Unesco".
    L ’Istituto Comprensivo “Leonardo Grassi” di Mascali è stato incluso, durante l’anno scolastico 2013/2014, nella rete intern...
  • Mascali 1928: I Luoghi della Memoria, Escursione 03 aprile 2016.
    Escursione fra i luoghi della memoria nella Mascali del 1928 04 aprile 2016    “L’eruzione dell’Etna del 1928, che qu...
  • Mascali: I Caduti nella "Grande Guerra" (1915 – 1918).
    Accogliamo con entusiasmo l’iniziativa dell’ Associazione "Storiofili Aci" e dell’amico Saro Bella, volta al recupero della ...
  • Mascali "La Casa nella Lava" articolo su Escher in Het Paleis
      Articolo pubblicato sul sito di "Escher in Het Paleis", l’esposizione  permanente dedicata al celebre M.C. Escher, le cui opere ...
  • Mascali: Un Itinerario Turistico. Dalla Città di Fondazione Fascista alla Città Antica.
    Scarica e Leggi l'Itinerario Turistico.
  • La leggenda della ninfa Rosemarine e del pastorello Mascali.
    Disegno tratto da:"Mascali la città sepolta" di Francesco Fichera. Tra le leggende classiche legate al più grande vulc...
  • Mascali: città di fondazione fascista.
    Antonio Pennacchi, con il libro “Fascio e martello, viaggio per le città del duce” edizioni Laterza, conduce una appassionata ricerca...
  • Le Acque Bufardo e Torrerossa nel Comune di Mascali.
    Una nuova pubblicazione arricchisce le nostre conoscenze sulle vicende storiche, economiche e sociali del versante orientale dell’Etna:...
  • Mascali: la Gurna e la Salsa di Fondachello
                         "Volgea l’anno 1795 quando in una notte del mese di dicembre il suolo della gurna di Fondachello e della vicina ...
  • Conferenza sulla evoluzione urbanistica e storica di S. Antonino di Mascali, 10 giugno 2015.
    "La seconda strada ad oriente, che parte dal suddetto spazio triangolare (piano di San Cristoforo o delle Anime Purganti), porta ...

link consigliati

  • Etna Life
  • www.mascali3d.altervista.org
  • mascali1928 su youtube
  • www.etnanatura.it
  • www.storiofiliaci.it
  • Confraternita San Leonardo Abate
  • Il Vulcanico.

Archivio blog

  • ►  2024 (2)
    • ►  agosto (2)
  • ►  2023 (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2022 (5)
    • ►  novembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2021 (8)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2020 (9)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2019 (10)
    • ►  novembre (2)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (14)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (4)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2017 (12)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2016 (8)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
  • ►  2015 (11)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2014 (20)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ▼  2013 (49)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (1)
    • ▼  agosto (6)
      • Mascali e "La Fiera di San Leonardo" Immagini di i...
      • Mascali Notizie - Anno III - n° 06 - Agosto 1985.
      • Mascali Notizie - Anno III - n° 5 - Aprile 1985.
      • Mascali Notizie - Anno II - n° 4 - Dicembre 1984
      • Mascali Notizie - Anno II - n° 3 - Agosto 1984.
      • Mascali Notizie: Anno II - n° 2 - Aprile 1984.
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (12)
  • ►  2012 (2)
    • ►  dicembre (2)

Informazioni personali

La mia foto
Associazione Culturale "Mascali1928"
Visualizza il mio profilo completo

Visualizzazioni totali

Tema Filigrana. Powered by Blogger.